Maschere viso
Maschere viso: cosa sono?
Le maschere viso sono dei prodotti cosmetici che servono a contrastare alcuni inestetismi cutanei della pelle del volto.
Applicando le maschere viso in modo regolare la pelle assume un aspetto luminoso rilassato. Per questo motivo sono molto utilizzate sia nei saloni estetici e sia dalle persone nella propria vita quotidiana.
Ogni maschera viso viene studiata e realizzata in base al risultato che si vuole ottenere grazie al suo utilizzo.
Esistono tanti tipi di maschere viso e ognuna con effetti differenti. Ad esempio possono avere effetti idratanti, detergenti, rigeneranti e nutrienti. Sul mercato sono presenti maschere di qualunque genere: maschere viso in gel, in crema, in tessuto, contorno occhi, per i punti neri, per le imperfezioni e tante altre.
Ingredienti
Gli ingredienti utilizzabili all’interno delle maschere viso è davvero lunga.
Durante la creazione di una maschera gli ingredienti vengono selezionati e miscelati in diverse proporzioni in base al risultato finale che si desidera ottenere.
Di seguito descriveremo alcuni dei principali ingredienti che vengono solitamente utilizzati nelle maschere viso
Ingredienti idratanti
Gli ingredienti idratanti, ovviamente, sono sempre presenti in grande quantità nelle maschere viso ad azione idratante e non solo. Infatti tali ingredienti compaiono spesso anche in altre tipologie di maschere (nutritive, antirughe, ecc.).
Tra le sostanze idratanti più utilizzate nelle maschere viso troviamo: acido ialuronico, miele, pantenolo e l’aloe vera gel
Ingredienti nutrienti
Gli ingredienti ad azione nutriente aiutano a ripristinare le condizioni di normalità in pelli molto secche. Gli ingredienti più diffusi sono gli oli e i burri vegetali, come il burro di karité e l’olio di avocado.
Ingredienti antiage
Gli ingredienti antiage sono inseriti all’interno di maschere il cui obiettivo è ovviamente quello di prevenire i segni del tempo.
Ingredienti purificanti
Gli ingredienti ad azione purificante vengono utilizzati principalmente nelle maschere per le pelli impure e con tendenza acneica. Fra gli ingredienti di questo tipo troviamo, ad esempio, gli estratti di tè verde e l’argilla.
Come si usano
Prima di procedere con l’applicazione di una maschera è necessario cercare di rilassarsi e concedersi un pochino di tempo per se stessi.
Prima di procedere con l’applicazione di una maschera è molto importante assicurarsi che il viso sia correttamente pulito. In questo modo la maschera potrà aderire perfettamente al viso e i principi attivi riusciranno a penetrare in profondità.
La maschera deve aderire alla pelle del viso ma senza risultare troppo appiccicosa o irritante. Solitamente, la maschera viene applicata a partire dal mento, per poi coprire il collo e il tutto il viso, escludendo occhi e labbra.
Il tempo di posa può variare normalmente dai 10 ai 20 minuti. Molte maschere viso si seccano pochi istanti dopo essere state applicate e la sensazione che si percepisce sul viso è quella di indossare una maschera di gesso. Le maschere viso più leggere invece rimangono umide e non seccano completamente.
Trascorso il tempo necessario, si può rimuovere in modo delicato la maschera viso. È possibile facilitare la rimozione con una spugnetta morbida e con le mani.
Dopo la rimozione potrebbe essere necessario risciacquare il viso.
Si consiglia inoltre di applicare una crema nutriente per mantenere il più possibile la pelle morbida e luminosa.
Hydrogel Eye Contour Masks - Glacial Water

Natural Hydrogel Hyaluronic Acid Eye Contour Masks, made with a new breathable technology that prevents dripping.
Alpine Glacial Water refreshes, invigorates and leaves the skin supple. It also prevents the skin surface from being damaged by toxic pollutants.
- Moisturizing action
- Ginseng, Apple, Peach and Cereal extracts
- Antioxidant and anti blue light effect
- Keeps the skin supple
9,90 €
7,92 €
